Sabato.21-Domenica.22 Giugno.2014
CICLOTURISMO:
Taglio Padano.

Sulla falsariga dei grandi coast to coast, questa percorso cicloturistico
taglia la bassa tra le due principali linee ferroviarie che l'attraversano:
dalla Milano-Bologna(a Parma) alla Milano-Mantova(a Piadena). Nel
mezzo un bel giro che ricama gli argini del Po e dell'Oglio e fa sosta
in una bella casa a ridosso del grande fiume. Una cena conviviale tipica
con prodotti locali e la possibilità per chi vuole vivere più in profondità
l'anima di questo luogo affascinante di fare un giro notturno in bicicletta.



Sabato 21 Giugno 2014:

Ore 13,00  Ritrovo in Stazione Rogoredo
Ore 13,33  Partenza in treno per Parma
Ore 14,54  Arrivo a Parma
Ore 15,00  Partenza in bici per Viadana (25 Km)
Ore 20,00  Cena



Domenica 22 Giugno 2014:

Ore 9,00    Colazione
Ore 10,00  Partenza in bici per Piadena (40 Km)
Ore 13,00  Pranzo
Ore 17,12  Partenza in Treno da Piadena
Ore 18,25  Arrivo a Milano Rogoredo

Alloggeremo da Bortolino, una casa di fine ottocento
dove negli anni cinquanta e sessanta è passata quella
atmosfera tipica della zona della bassa padana:
tranquilla e opulente ma anche un po' tragica.

Ceneremo all'Osteria Enoteca da Bortolino. Nasce
nel 1996 sulle ceneri della vecchia storica osteria
che per circa 100 anni è stata a guardia del ponte
di barche sul fiume Po che univa la Lombardia
con l' Emilia. Un' attenta ristrutturazione ha permesso
di lasciare inalterato l'aspetto esterno, giardino
con grande pergola di glicine compresi. L' interno
è caldo e accogliente con grandi vecchi tavoloni,
dove gli avventori si incontrano e si conoscono.

Ritrovo alle ore 13,00 alla stazione di Milano Rogoredo.
Partenza alle ore 13,33 in treno con arrivo a Parma alle ore 14,54.
Rientro alle ore 17,12 in treno da Piadena con arrivo alla stazione
di Milano Rogoredo alle ore 18,25.
Interesse: paesaggistico, naturalistico.
Itinerario: Parma, Colorno, Viadana, Casalmaggiore, Piadana.
Percorso di 65 Km (25 km + 40 km).
Dislivello: 100% pianura.
Fondo: 75% asfalto, 25% sterrato.
Bici: Ibrida, Mountain bike, City bike.
Difficoltà: ** Facile.
Cena: all' Osteria Enoteca da Bortolino.
Pranzo: al sacco.
Costo: 119 €.
Comprende i biglietti del treno con il trasporto della bici e mezza pensione.
Termine iscrizione: entro le ore 18 di mercoledì 18 Giugno.
Note: Assicuratevi di ricevere una risposta quando prenotate.
Non sono ammesse partecipazioni parziali all’iniziativa e variazioni al programma.
Stefano Antonelli cell. 3461214630 Mail: cicloturismo@fantisognanti.it
Web: www.fantisognanti.it